|
|
|
|
 |
|
|
|
PRONTO SOCCORSO VETERINARIO
La
clinica Veterinaria Due Madonne di Bologna è aperta dalle 9.00 alle
20.00 tutti i giorni feriali e il sabato dalle 9.00 alle 13.00,
fornendo un servizio di assistenza e pronto soccorso
veterinario continuativo per le urgenze e per la terapia intensiva. Il
primo soccorso è garantito sia per la medicina che per la chirurgia
d'urgenza, offrendo anche un servizio di collaborazione ad altri
ambulatori veterinari. Negli orari di visita, le urgenze hanno sempre
la precedenza. Le emergenze rappresentano uno dei motivi più importanti
e frequenti di ricorso al nostro pronto soccorso veterinario ed è di
fondamentale importanza intervenire in maniera tempestiva da parte del
proprietario dell'animale. Tali emergenze possono essere di tipo
cardiaco, respiratorio, gastrointestinale,
neurologico, oculistico, urogenitale, ematologico, metabolico,
tossicologico, da trauma (da morso, da investimento d'auto, da caduta).
Il Pronto Soccorso della Clinica Veterinaria Due Madonne presta le prime cure che possono rappresentare un
salvavita di molti pazienti animali. Ogni emergenza necessita di un
approccio medico ottimale, definito da protocolli basati su linee guida
ben precise. Di fatto, alcuni casi, oltre al trattamento medico,
necessitano di un intervento chirurgico. La nostra struttura, a tale
scopo, garantisce la presenza costante di un medico veterinario e la
reperibilità di un chirurgo. La
visita clinica d'urgenza viene svolta in maniera rapida, accurata e
completa e contemporaneamente viene intrapreso un immediato trattamento
per salvare la vita dell'animale critico. E' importante, quando
possibile, avvisare telefonicamente il veterinario del vostro arrivo,
in maniera che il medico possa acquisire informazioni importanti
riguardo allo stato di salute dell'animale, alla gravità della
situazione classificandola secondo un codice d'urgenza. Dopo la
stabilizzazione del paziente, è spesso necessario eseguire procedure
diagnostiche quali radiografie, ecografia addominale e toracica, esami
di laboratorio al fine di emettere una diagnosi corretta, definire una
prognosi e intraprendere una terapia mirata. La valutazione della
condizione di salute dell'animale deve tener conto, talvolta, della
obiettiva necessità di ricovero e della terapia intensiva affinchè i
parametri vitali del paziente possano essere attentamente monitorati
nel tempo. |
|
|
|
|
 |
| |
|
|
|
|